Come scegliere un coltello giapponese - spiegato facile

Come scegliere un coltello giapponese - spiegato facile

Leggi questo prima di acquistare il tuo coltello giapponese

Scegliere un coltello giapponese artigianale non è solo una questione di estetica: significa entrare in un mondo fatto di tradizione, funzionalità e altissima precisione. I coltelli giapponesi sono strumenti pensati per durare, affilati come rasoi e modellati sulle esigenze specifiche della cucina orientale, ma sempre più apprezzati anche in quella occidentale. In questa guida ti aiutiamo a capire quale coltello fa per te, a seconda dell'uso, dei materiali, della forma e delle caratteristiche tecniche.

Tipi di acciaio: inox, al carbonio, Aogami e Shirogami

Una delle scelte più importanti riguarda l'acciaio della lama. I coltelli giapponesi si dividono in due grandi categorie: acciaio inox e acciaio al carbonio.

  • Acciaio inox (stainless steel): più facile da mantenere, non arrugginisce facilmente, ma in genere ha una tenuta del filo inferiore rispetto agli acciai al carbonio.

  • Acciaio al carbonio: offre una qualità di taglio superiore e una durata dell'affilatura più lunga. Richiede però maggiore manutenzione, perché può ossidarsi a contatto con l'acqua o cibi acidi.

Tra gli acciai al carbonio, i più pregiati sono:

  • Shirogami (White Steel): acciaio puro e "dolce" da affilare, ideale per chi cerca la massima affilatura della lama. 

  • Aogami (Blue Steel): arricchito con tungsteno e cromo, più resistente all'usura e più durevole nel tempo. Esiste anche in versione Aogami Super, per performance professionali.

Che cos'è l'acciaio Sanmai

Molti coltelli artigianali sono realizzati in acciaio Sanmai, una tecnica tradizionale che prevede un nucleo duro centrale (generalmente acciaio al carbonio) rivestito da due strati più morbidi di acciaio inossidabile. In giapponese, infatti, "sanmai" significa proprio "tre strati".

Questo tipo di costruzione offre:

  • Tagliente eccezionale grazie al cuore in acciaio al carbonio

  • Maggiore resistenza alla corrosione grazie al rivestimento esterno inox

  • Facilità di manutenzione senza rinunciare alla performance

Questa combinazione rappresenta un ottimo compromesso tra tradizione e praticità moderna.

Coltelli simmetrici o asimmetrici? Come scegliere

La simmetria della lama è un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale.

  • Coltelli simmetrici (double bevel): affilati su entrambi i lati, più facili da usare per chi cucina in stile occidentale. Ideali per uso quotidiano.

  • Coltelli asimmetrici (single bevel): affilati solo su un lato, richiedono maggiore abilità ma offrono una precisione di taglio superiore. Perfetti per preparazioni delicate come il sashimi. Attenzione però, è fondamentale scegliere coltelli con l'affilatura sul lato destro se si è destrorsi, e scegliere invece coltelli con l'affilatura sul lato sinistro se si è mancini. 

Coltelli universali: Gyuto, Santoku e Bunka

Se sei alla ricerca di un solo coltello da usare ogni giorno, punta su un modello universale:

  • Gyuto: equivalente giapponese del coltello da chef occidentale. Lama lunga e affusolata, adatta a carne, pesce e verdure. Il più versatile in assoluto.

  • Santoku: più corto e con punta arrotondata, eccelle nel taglio di verdure e carne. Più compatto e maneggevole.

  • Bunka: simile al Santoku ma con punta più angolata e aggressiva. Ideale per tagli di precisione e cucina creativa.

Scopri di più su questi coltelli nella nostra collezione dedicata ai coltelli universali.

Coltelli specifici: Yanagiba e Deba

Per chi cerca coltelli professionali per usi specifici, il Giappone offre strumenti dedicati:

  • Yanagiba: coltello lungo e sottile, pensato per affettare pesce crudo (sashimi e sushi). Lama asimmetrica, taglio netto e senza strappi.

  • Deba: robusto e pesante, serve per sfilettare e lavorare il pesce intero, ma anche per carni con piccole ossa.

E' il coltello a scegliere il cuoco...

In conclusione, la scelta del coltello giapponese si basa interamente sulle tue esigenze in cucina. Ogni modello è unico e funzionale, e ce n'è uno adatto ad ogni mano.

Esplora la nostra collezione completa di coltelli giapponesi artigianali e trova quello più adatto alla tua mano e alla tua cucina.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.