Kitsune Knives - come si affila il coltello

Come si affila un coltello da cucina

Come si affila un coltello da cucina

Partiamo dicendo:

"Un coltello affilato è 1000 volte più sicuro di un coltello smussato".

L'affilatura dei coltelli è una procedura fondamentale per mantenere la loro efficienza e durata nel tempo. 

Per questo motivo il miglior modo per prendersi cura dei propri coltelli è imparare ad affilarli!

Cosa significa affilare un coltello

Quando pratichiamo la raffilatura, in realtà stiamo rimuovendo degli strati di acciaio dalla lama, in modo tale da creare nuovamente un angolo ben definito.

Come si affila un coltello

Per farlo, abbiamo bisogno di passare la lama del coltello su un materiale che sia più duro dell'acciaio della lama, in modo tale da eliminare per attrito le particelle della lama, per fare questo ci serve una pietra o whetstone.

Queste pietre sono caratterizzate da un valore, detto grana, il quale unica quanto è ruvida la superficie della pietra.

  • Più la superficie è ruvida, più il valore della grana sarà basso, e più l'affilatura sarà grossolana.
  • Più la superficie è fine, più il fallose della grana sarà alto e più l'affilatura sarà precisa.

Tutti i processi di riaffilatura partono da una grana più bassa per poi salire.

In media, per coltelli normalmente smussati, basta utilizzare una grana di valore #1000 per poi usarne una di valore #3000.

Come si affila un coltello

Vediamo insieme come fare, è più semplice di quanto si pensi.

  1. Prepara il tuo ambiente di lavoro: assicurati di avere a disposizione una pietra per affilare, un panno umido, un panno asciutto e il coltello che desideri affilare. Scegli una superficie stabile e piana su cui lavorare.

  2. Inizia con la pietra più ruvida (quindi col valore più basso): se hai diverse pietre per affilare, inizia con quella a grana più ruvida per rimuovere il maggior numero possibile di materiale. Immergi la pietra in acqua per qualche minuto prima di iniziare a lavorare, poi sistemala sulla superficie di lavoro in modo che sia ben stabile.

  3. Posiziona il coltello sulla pietra: assicurati di avere una presa sicura sul coltello con il pollice e l'indice, quindi posizionalo sulla pietra in modo che la lama formi un angolo di circa 20 gradi rispetto alla superficie.
    ATTENZIONE: i coltelli giapponesi hanno un angolo di affilatura di 15 gradi.
    affilare un coltello da cucina
  4. Affila la lama: sposta il coltello avanti e indietro sulla pietra, mantenendo sempre l'angolo di 20 gradi (per i coltelli occidentali) o di 15 gradi (per quelli giapponesi). Fai passare la lama sulla pietra diverse volte, sempre nella stessa direzione, finché non senti che la lama scorre più facilmente sulla pietra. Dovresti anche vedere una piccola quantità di materiale ferroso in polvere che si forma sulla pietra: questo è il segno che stai facendo un lavoro corretto.
    Come si affila un coltello giapponese
  5. Cambia lato: una volta che hai affilato un lato della lama, girala e ripeti il processo sull'altro lato. Assicurati di mantenere sempre l'angolo di 15 o 20 gradi.

  6. Passa alla pietra più fine: una volta che hai affilato entrambi i lati della lama con la pietra a grana ruvida, passa a quella a grana fine per affinare ulteriormente la lama. Ripeti il processo di cui sopra, facendo passare la lama avanti e indietro sulla pietra finché non senti che è diventata molto più affilata.

  7. Pulisci il coltello: una volta che hai finito di affilare il coltello, usa il panno umido per rimuovere eventuali tracce di materiale in polvere dalla lama e dalla pietra. Asciuga il coltello con il panno asciutto e conservalo in un luogo sicuro.
    Un coltello affilato che taglia un foglio di carta

Se preferisci avere anche un riscontro visivo, guarda il nostro profilo di TikTok "kitsuneknives", abbiamo fatto dei video completi su come affilare un coltello utilizzando la nostra pietra.

Lo sapevi che ci sono anche degli affilatori che ti permettono di mantenere sempre costante l'angolo di affilatura?

Nel caso in cui tu abbia paura di non riuscire a mantenere sempre lo stesso angolo di affilatura ti capiamo, è una cosa che si impara col tempo e soprattutto con la pratica.

Affilacoltelli automatico

Proprio per questo esistono degli affilatori automatici che permettono di mantenere fisso l'angolo di affilatura, così ti devi solo preoccupare dei passaggi della pietra sulla lama, senza paura di poter sbagliare. 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.