Nel vasto panorama della coltelleria, i coltelli giapponesi rappresentano un punto di riferimento per qualità e tradizione secolare. Continua a leggere per scoprire l'origine, le caratteristiche e gli usi di questo affascinante coltello giapponese.
Origine del nome, storia ed evoluzione del Gyuto
Il termine Gyuto (牛刀) deriva dalla combinazione delle parole giapponesi "gyu", che significa "bue" e "to", che significa coltello. La traduzione letterale è quindi "coltello da bue", poiché era in origine è stato pensato per il taglio della carne bovina.
Tuttavia, nel corso degli anni il Gyuto ha subito profonde trasformazioni sia nella forma che nell'utilizzo; oggi è considerato un vero e proprio coltello multiuso ideale per ogni tipo di preparazione culinaria.
La sua storia affonda le radici nella tradizione culinaria giapponese e nell'influenza delle tecniche e dei coltelli occidentali, in particolare nell’era Meiji.
Nell’era Meiji infatti, il Giappone aprì le sue porte alla cultura occidentale. I primi Gyuto erano una fusione di questi due mondi, combinando l'abilità e la precisione dei coltelli giapponesi con la versatilità dei coltelli da chef occidentali.
Prima dell'era Meiji, i giapponesi non avevano l'abitudine di mangiare carne, e la loro dieta si basava principalmente su pesce, verdure e riso. L'arrivo dei coltelli da chef occidentali e della relativa cultura culinaria introdusse nuove tecniche e abitudini alimentari, è proprio per questo motivo infatti, che il coltello venne chiamato "Gyuto", un nome che ora sappiamo essere un po' fuorviante, considerando la sua versatilità.
Caratteristiche del coltello giapponese Gyuto
Il Gyuto è un coltello dalla lama lunga, solitamente compresa tra i 18 e i 30 centimetri, con un profilo sottile che si assottiglia verso la punta. La sua forma ricorda quella dei classici coltelli da chef occidentali come il francese Sabatier o il tedesco Wüsthof, ma presenta alcune sostanziali differenze.
La lama del Gyuto è sottile e alta, con un bordo piuttosto piatto vicino al tallone, che rende più facili alcuni tipi di taglio come la trinciatura, e una curvatura verso la punta che rende semplice il taglio a dondolo.
Il Gyuto è un coltello a doppio filo, il che significa che l'affilatura è presente da entrambi i lati della lama. È proprio la lama simmetrica che garantisce precisione e pulizia del taglio. Inoltre, questo lo rende adatto sia per i mancini che per i destrorsi.
Il materiale utilizzato per la realizzazione della lama è di solito acciaio inossidabile oppure acciaio al carbonio. Mentre l'acciaio inossidabile offre una maggiore resistenza alla corrosione, l'acciaio al carbonio, sebbene richieda una manutenzione maggiore, presenta un'affilatura più duratura e acuta (qui l'approfondimento)
Infine, il manico, realizzato principalmente in legno, offre un'ottima impugnatura e permette di bilanciare perfettamente il coltello, facilitando il lavoro anche nelle operazioni più delicate.
Come utilizzare un gyuto?
Grazie alla forma, alle sue caratteristiche specifiche e al processo di evoluzione che ha avuto nel corso dei secoli, questo coltello giapponese sarà perfetto per:
1) Tagliare carne: Che si tratti di bistecca, petto d'anatra o filetto mignon, il Gyuto riesce facilmente a eseguire lavori sia grossolani che minuziosi sulle varie tipologie di carne;
2) Affettare verdure: La sottile lama del Gyuto permette un taglio netto delle verdure senza schiacciarle o romperle. Ciò rende questo coltello ideale anche per ricette crudiste;
3) Sminuzzare erbe aromatiche: Il profilo affusolato del coltello combinato con le sue dimensioni generose consentono una rapida e precisa lavorazione delle erbe aromatiche;
4) Filettare pesce: Nonostante il Gyuto non sia specificatamente progettato per questa operazione, la sua lama sottile ed affilata lo rende comunque adatto ad eseguire tagli precisi sul pesce.
Perchè comprare un coltello Gyuto?
In conclusione, il coltello Gyuto è un coltello da chef giapponese versatile e di altissima qualità. Le sue caratteristiche lo rendono utilissimo a chi è alla prime armi in cucina ma vuole fare un salto di qualità negli strumenti a disposizione. Con un solo coltello potrai affettare verdure, sfilettare il pesce o tagliare la carne.
La sua forma lunga e sottile lo rende maneggevole e leggero, per permetterti di imparare al meglio le diverse tecniche di taglio e impugnatura.
Noi di Kitsune Knives abbiamo una vasta gamma di Gyuto, realizzati sia in acciaio inossidabile che in acciaio al carbonio giapponese, per soddisfare qualunque esigenza, personale e professionale.
Se non sei hai ancora certezza sul coltello che fa per te non temere, è perfettamente normale! Puoi scriverci in chat e parlare con noi, troveremo sicuramente il tuo coltello.
